Viva Smirne!
Il comune di Milano si candida a ospitare l'Expo 2015 che avrà come tema “Feeding the Planet, Energy for life”. Nel sito ufficiale si legge come "Milano e la Lombardia, ospitando l'Expo, intendono rappresentare al meglio l'immagine dell'Italia e di tutte le sue componenti territoriali di fronte al resto del mondo". E per dare subito un segnale chiaro del meglio che siamo in grado di produrre in Italia ecco un bel marchio buttato là con una delle peggiori accozzaglie testo-immagini viste recentemente.
L'altra città candidata è la turca Smirne che produce almeno un logo graficamente pensato.
Ci piace pensare che esista un dio del buon design che punisca l'arroganza comunicativa del comitato pro-Milano.
W Smirne.
Segnalazione Pier Antonio Zanini
Inserito da gianni sinni | 22.11.07 |
(24) |
Notizie |
|
commenti:
lodovico gualzetti il 23 nov 07 alle 09:20
Antonio Moro il 23 nov 07 alle 14:00
Marcovaldo da Matsch il 23 nov 07 alle 17:17
Durante una carrellata su uno degli ingressi, piccolo piccolo, da una parte, un cartellino recava questo simbolo.
Mi sono venuti i brividi. Tra me e me, occhi sgranati, ho pensato: "Ma siamo pazzi?! E' così che vogliamo mostrarci in Europa e nel mondo?!".
Clipart, ha ragione l'amico Federico. Ma se il problema fosse quello... globo terracqueo, Times condensato in qualche modo e allineato non otticamente ma sulle grazie, l'immancabile uomo vitruviano. Direi che per essere perfetto mancano pizza, spaghetti e mandolino e la Madunina...
Si, sembra proprio fatto con Word. Se questo è il logo che ha vinto... immagino che troverò gli altri su rotten.com.
Che figura.
JP il 23 nov 07 alle 19:52
Izmir l'è un gran Izmir.
stefano tonti il 24 nov 07 alle 00:58
Se questo è il vincitore di un concorso a inviti saremmo curiosi di conoscere gli altri invitati.
Magari per evitare di invitarli in una prossima occasione.
andrea il 24 nov 07 alle 08:57
lodovico gualzetti il 24 nov 07 alle 13:32
alex il 26 nov 07 alle 14:05
tralasciando la realizzazione, non si capisce perché nel brief un'agenzia si debba trovare delle indicazioni del tipo "ci devono essere il mondo e pure l'uomo vitruviano"... visto che sanno già esattamente cosa vogliono e visto che lo impongono, perché non se lo fanno loro il logo? ;-) risparmierebbero pure.
in alternativa propongo ai soliti politicanti di turno di andare dal panettiere di fiducia (o ne chiamino 5 diversi,se si sentono più sicuri) per un concorso in cui chiederanno di creare il "panino ufficiale dell'expo". provino ad imporre l'inclusione obbligatoria della farina di cemento e e di qualche altro ingrediente "indispensabile": otterranno un panino indigesto. un po' come il logo dell'expo :-)
solo che in quel caso i panettieri avrebbero un vantaggio: il panino indigesto potrebbero tirarlo dietro al committente lungimirante!
maurizio il 28 nov 07 alle 08:29
GRAZIE...GRAZIE....
PIETRO
pietro il 28 nov 07 alle 09:20
Massimiliano il 19 feb 08 alle 11:42
Ma si sa il nome dell'autore del logo o si è nascosto perchè si vergogna?
archaic il 07 mar 08 alle 22:47
A parte il mondo puntato sulla mongolia, che è già evidentemente un primo indizio, magari che so, sovrapponendo l'uomo vitruviano al mappamondo la zona pelvica risulta coincidente con l'italia.
DiS il 08 mar 08 alle 15:56
chiara il 01 apr 08 alle 19:40
Il logo, infatti, è nato - quasi per gioco - all’interno degli Uffici della Direzione Centrale Sviluppo del Territorio durante le primissime riunioni (autunno 2006) volte, almeno per gli aspetti urbanistici di nostra competenza, alla scelta del sito più idoneo ad ospitare l’evento.
Erano ancora lontani i tempi della definizione dell’attuale e definitivo tema legato alla nutrizione, tant’è che inizialmente - come lo stesso logo dimostra – i più stretti collaboratori del Sindaco pensavano di “puntare” sul tema del genio di Leonardo quale aspetto emblematico - fortemente identificativo e universalmente riconosciuto - della Città di Milano (Cenacolo, Navigli, ecc.).
E’ così che, in occasione della produzione di alcune tavole a scala territoriale (in particolare quelle relative alla Via d’Acqua ed alla Via di Terra) ho pensato di rappresentare l’area nei pressi del Polo fieristico di Rho-Pero, piuttosto che con una banale stringa di testo, con un’immagine evocativa.
A quel punto, però, l’idea è talmente piaciuta a tutti i membri dello staff EXPO che il “concept” iniziale è stato fatto sviluppare – a mia insaputa - da un’Agenzia che ha stilizzato l’Uomo Vitruviano (inizialmente coincidente con l’originale disegno vinciano), modificato il font e sostituito un’immagine satellitare della Terra (scaricata da internet) con un più semplice disegno del globo, stranamente orientato sul continente asiatico…
Da quel momento il logo è stato registrato ed è divenuto il simbolo ufficiale della nostra candidatura.
Certo, sono il primo a riconoscere che quanto prodotto non è il massimo dal punto di vista grafico e che, forse, Milano avrebbe potuto/dovuto pensare – quantomeno - ad un concorso di livello nazionale, ma mai mi sarei aspettato che quel primo bozzetto avrebbe avuto un seguito così importante…
Luca Larosa il 17 apr 08 alle 16:01
Se volete vedere l'originale:
http://us.f13.yahoofs.com/...lhDC5_
Luca Larosa il 17 apr 08 alle 16:04
?bfxp2BIBzB4fDC5_
Luca Larosa il 17 apr 08 alle 17:03
http://docs.google.com/...0hksmkgdg
Luca Larosa il 16 mag 08 alle 11:43
Sono certo che anche loro erano stufi dello status quo purista di cui si parla nell'articolo, e convinti che "parlare del bello solo porta a conclusioni noiose, mentre parlando del brutto le cose si fanno più interessanti".
Il progetto quindi, è deliberatamente "bruttista", gli autori sono consci di operare in un'epoca in cui "perfino i biglietti da visita di una macelleria vengono disegnati al millimetro" ed è "rinfrescante vedere come sorgono cose che vanno nell'altra direzione".
Evviva il "New ugly"!
Per chi ha dimestichezza con lo spagnolo:
http://www.elpais.com/...itdc_3/Tes
andso il 16 lug 08 alle 18:13
http://www.designobserver.com/...19
e l'articolo sul New York Times di Alice Rawsthorne "Meg Hags"
http://www.nytimes.com/...awsthorn&
Si badi bene, però, alla differenza, sottile ma sostanziale, fra il "brutto" programmatico e il "brutto-e-basta".
Sdz il 16 lug 08 alle 18:29
Il logo dovrà essere pronto entro la prossima edizione EXPO di Shanghai 2010, occasione ufficiale di presentazione, e quindi credo che entro l'anno prossimo qualcosa succederà...
Buon lavoro e buona fortuna a tutti!
lookarch il 25 ago 08 alle 16:56
Sdz il 26 ago 08 alle 00:40
Con pochi mezzi e conoscenze sto cercando di promuovere una simpatica iniziativa per vedere quale sarebbe potuto essere un logo "accettabile" per presentare Milano davanti al mondo intero. conto sul supporto di tutti quelli che "ci credono ancora". Grazie e buon lavoro.
www.fakelogo.com
Nicola Golfari il 28 ott 10 alle 00:15
SocialDesignZine Aiapassociazione italiana progettazione per la comunicazione visivaUltimi commenti
CercaArchiviNotificaLibri consigliati![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
federico il 23 nov 07 alle 09:15